100% Swiss Made Asset Management
I nostri fondi indicizzati sono sviluppati e gestiti esclusivamente in Svizzera.
La nostra ampia e flessibile offerta di prodotti nel sistema modulare comprende più di 80 fondi indicizzati Swisscanto nelle categorie d'investimento azioni, obbligazioni, investimenti immobiliari indiretti e materie prime. In questo contesto ci concentriamo costantemente sull'ottimizzazione dei costi.
                            Con i fondi indicizzati Swisscanto riproduciamo al meglio le caratteristiche di rischio/rendimento degli indici di riferimento. I fondi indicizzati sono ampiamente diversificati, presentano un basso rischio di deviazione dei rendimenti rispetto all'indice di riferimento (tracking error) e i loro costi sono gestiti in modo efficiente. Per i fondi indicizzati sostenibili teniamo inoltre conto dei criteri ESG e della riduzione mirata dell'intensità di carbonio.
Grazie al sistema modulare avete accesso a un'ampia e flessibile gamma di prodotti con oltre 80 fondi indicizzati Swisscanto: azioni, obbligazioni, investimenti immobiliari indiretti e materie prime, nonché soluzioni d'investimento indicizzate sostenibili. I nostri fondi indicizzati non sono quotati in borsa e rappresentano pertanto un'alternativa interessante ai fondi negoziati (Exchange Traded Funds, ETF).
La scelta del veicolo d'investimento indicizzato - fondi indicizzati o Exchange Traded Funds (ETF) - ha una grande influenza sui costi totali. Ai sensi del diritto svizzero, i fondi indicizzati Swisscanto sono fondi non quotati e offrono numerosi vantaggi rispetto ai fondi negoziati in borsa più conosciuti sul mercato.
| Caratteristiche | Fondi indicizzati Swisscanto (CH) | Exchange Traded Funds (ETFs) | 
|---|---|---|
| Metodo di replica | Fisica  | 
Fisica o sintetica a seconda dell'emittente  | 
Metodologia di replica dell'indice coerente e unitaria  | 
Sì  | 
Parzialmente; a seconda dell'emittente  | 
Benchmark  | 
Ampi indici riproducibili  | 
Spesso sono preferiti indici più ristretti  | 
Liquidità  | 
Giornaliera sul mercato primario  | 
Negoziazione intraday; solitamente nel mercato secondario  | 
Imposta di bollo svizzera  | 
No (acquisto/vendita: 0,0/0,0 punti base)  | 
Ja; Inland 7.5/7.5 Bps. / Ausland 15/15 Bps.  | 
Formazione del prezzo  | 
NAV +/- spese fisse*  | 
Prezzi variabili di acquisto e vendita**; Possibilità di premio o sconto rispetto al paniere ETF  | 
Possibilità di crossing  | 
Riduzione automatica delle spese fisse  | 
Possibile ma non garantita  | 
Valutazione  | 
NAV (identico all'indice)  | 
Il prezzo di chiusura dell'ETF può discostarsi dall'indice  | 
Costi per market maker  | 
No  | 
Sì  | 
Investimento minimo  | 
Nessuno  | 
Nessuno  | 
Transazione  | 
Pezzi o importo (anche frazioni)  | 
Pezzi  | 
Domicilio/ente di vigilanza  | 
Svizzera/FINMA  | 
Vari/varie  | 
Luogo di gestione degli investimenti  | 
Svizzera  | 
Vari/varie  | 
Sono disponibili diverse classi di fondi  | 
Sì  | 
No  | 
* Le spese di emissione e di riscatto sono accreditate completamente al rispettivo comparto. Servono a coprire i costi di transazione, proteggendo così gli investitori esistenti.
** L'intervallo dipende fortemente dal momento della transazione e include i costi per il market maker.
I fondi indicizzati Swisscanto vengono replicati fisicamente, vale a dire che investiamo effettivamente nei titoli contenuti nel rispettivo indice di riferimento. Gli indici, che contengono centinaia di titoli, possono essere implementati in modo semplice, diversificato e conveniente. In questo modo è garantito un tracking error (rischio di scostamento del rendimento dall'indice di riferimento) atteso inferiore.